2.1. PARTENZA LANCIATA, LANCIATA CONTROLLATA O CON SAFETY CAR
- La partenza lanciata prevede che si percorra un intero giro del circuito prima che abbia inizio la gara regolamentare.
- Tutte le auto debbono partire dallo schieramento all’accensione del semaforo verde (o relativo segnale), o, a seconda dei casi, dopo che la safety car ha raggiunto il poleman, mantenendo le posizioni di schieramento.
- Il passo gara competitivo e i sorpassi saranno possibili solo dopo aver completato il primo giro (detto giro di lancio) e al passaggio della linea di traguardo o al comando del Green Flag in caso di Direttore di Gara Live.
2.2 PARTENZA
- Nel caso di partenza lanciata da impostazioni del gioco, i piloti devono seguire le indicazioni a schermo (limite velocità e mantenere le posizioni di schieramento).
- Nel caso di partenza lanciata controllata, all’accensione del semaforo verde (o relativo segnale) i piloti devono avviarsi in condizione di massima sicurezza, attendendo sempre il movimento dell’auto posizionata immediatamente davanti in griglia.
- il pilota leader dovrà mantenere sempre una velocità costante e mai superiore ai 120 kmh (o velocità precedentemente comunicata o con pitlimiter).
- Nel caso di partenza lanciata con safety car, all’accensione del semaforo verde (o relativo segnale) le auto debbono attendere che la safety car raggiunga la posizione davanti al poleman e quindi, in ordine di schieramento, si incolonneranno, mantenendo l’andatura dettata dalla safety car.
- I piloti che seguono devono mantenere l’andatura della safety car e conservare le loro posizioni di griglia, assicurandosi che tra loro vi sia una congrua distanza di sicurezza.
- Tutte le auto dovranno procedere in un’unica fila senza affiancamenti anche parziali.
2.3 SORPASSO
- Nel caso di partenza lanciata da impostazioni del gioco, sarà il software limitare e sanzionare i sorpassi nel corso del giro di lancio.
- Negli altri casi, durante il giro di lancio non sono consentiti sorpassi.
- Tuttavia, sarà possibile sorpassare il pilota che esce di pista o evidenzia gravi difficoltà nel controllo della vettura. In questo caso, è possibile, ma non obbligatorio, cedere la posizione per ripristinare l’ordine di partenza, anche se ciò deve avvenire in totale sicurezza e mai nell’avvicinamento all’ultima curva.
2.4 ACCELERAZIONE E INIZIO DELLA GARA
- Nel caso di partenza lanciata da impostazioni di gioco,la gara inizierà all’accensione del semaforo o relativo segnale a schermo.
- Negli altri casi, in prossimità dell’ultima curva della pista, oppure al rientro ai box della safety car, o, nel caso, in altri punti della pista preventivamente indicati dalla Direzione di Gara, il pilota leader, se necessario, deve rallentare per consentire al gruppo di compattarsi.
- Dall’uscita dell’ultima curva, o dal punto preventivamente indicato dalla Direzione di Gara, non sono possibili rallentamenti ad eccezione di quelli necessari ad evitare il sorpasso prima della linea di traguardo.
- L’accelerazione con raggiungimento di una passo competitivo e i sorpassi sono permessi solo dopo il taglio del traguardo o in altri punti della pista preventivamente indicati dalla Direzione di Gara, oppure ancora al comando di Green Flag da parte del Direttore di Gara Online.
2.5 VIOLAZIONI
- le violazioni delle norme cui al presente paragrafo sono a discrezione della Race Commission, valutate in relazione alla gravita del fatto.
2.6 RISERVA
- La Direzione Sportiva si riserva di variare le procedure di partenza nell’ambito di ciascun campionato e in relazione alle capacità teniche del simulatore.