5.1 NORME GENERALI
- Le procedure di seguito riportate sono valide qualora il regolamento di campionato / evento non disponga diversamente.
5.2 NORME GENERALI SULLE CLASSIFICHE
- I campionati o gli eventi possono prevedere classifiche individuali e/o per Team.
- La classifica generale verrà stilata sommando i punti ottenuti nelle gare del campionato e potrebbe essere previsto lo scarto di uno o più gare / manche.
- A pari punteggio, l’ordine verrà stabilito in base ai seguenti criteri:
- maggior numero di primi posti
- maggior numero di secondi posti
- maggior numero di terzi posti
- maggior numero di quarti posti, e così via fino a valutare tutti i piazzamenti
- maggior numero di gare disputate
- in caso di ulteriore parità, rimane davanti il pilota che era davanti la gara (o le gare) precedente.
- se dovessero presentarsi situazioni particolari in cui permane la parità, verrà considerato l’ordine di iscrizione al campionato.
5.3 PILOTI RITIRATI, DNF E DISCONNESSI: ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI E PUNTEGGI
- I piloti disconnessi durante la gara, qualora possano comprovare che la disconnessione è avvenuta per cause indipendenti la loro volontà (esempio tramite registrazione share play della ps4 facendo vedere l’attimo della disconnessione), saranno collocati (a pari merito tra loro) in fondo allo schieramento e percepiranno i punti corrispondenti per tale posizione. Questo avviene se un pilota nell’attimo della disconnessione e in una posizione che gli assegnerebbe punti e non al di sotto di questa e solo in caso di completamento di almeno il 50% della gara / manche.
- Ai fini delle classifiche, i piloti che non hanno effettivamente tagliato il traguardo (DNF, DQ) non percepiranno punti e saranno collocati in fondo allo schieramento, dopo i disconnessi comprovati, ciò se non sarà oggettivamente accertato che la squalifica sia imputabile ad un errore del gioco (come ad esempio un tempo che non consenta di tagliare il traguardo dopo la bandiera a scacchi). Questa prova la dovrà presentare il pilota che ha subito il DNF o DQ direttamente alla direzione gara nelle 2 ore dopo la fine della gara.
5.4 ASSENZE
- È permesso un massimo di tre assenze, anche se non consecutive. La quarta assenza determinerà la squalifica dal torneo. (il numero di assenze e se consecutive o meno concesse può variare in base al campionato)
- L’assenza non comunicata nella relativa chat gara o in privato alla Direzione Gara entro l’orario di inizio della gara stessa, comporta la squalifica immediata dal torneo
- Un’assenza non giustificata da fattori che facciano in modo di verificare la attendibilità dell’assenza stessa porta alla squalifica del pilota
- Nel rating sono presenti il numero di volte che un pilota si è ritirato da un campionato, stato squalificato per assenze e squalificato dopo provvedimenti della Race Kommission. In base a questo le iscrizioni future di questi piloti a eventi/campionato organizzati dalla community sono soggetta di verifica preventiva da parte della Race Kommission
5.5 RITIRO AI BOX DI UN PILOTA PER DANNI
- Come da oggetto si vuole portare all’attenzione di tutti i piloti che partecipano a qualsiasi competizione che se durante la gara per motivi che possono dipendere dalla propria volontà o da quella altrui si resta bloccati dentro la pista o in vie di fuga e il gioco non vi porta in tempi brevi direttamente ai box va fatto volontariamente. Per bloccati si deve intendere come cappottati, senza ruote che permettano di muoversi e quindi raggiungere i box, etc. etc. Quindi si fa OBBLIGO ASSOLUTO di rientrare ai box tramite l’apposito comando per non recare danno ad altri piloti che stanno svolgendo la loro gara nel più breve tempo possibile. Questo obbligo è chiaramente per auto ferme dentro la pista o in vie di fuga e non fuori di esse a meno che non possano provocare danno ad altri. Una volta rientrato ai box il pilota rimarrà negli stessi fino a fine della gara per non provocare una destabilizzazione della lobby di gara.
5.6 RIENTRO IN LOBBY PER DISCONNESSIONE
- Problema riguardante rientri in stanza durante le qualifiche. I piloti dopo l’avvio della qualifica hanno 2(due) tentativi di rientro nei primi 7 minuti, se non riescono a rientrare in lobby non possono più farlo. Se la disconnessione avviene dal minuto 7.01 al minuto 10.00 si ha la possibilità di 1(uno) solo rientro. Se questi non dovessero bastare il pilota NON DEVE più tentare il rientro in stanza. Se un pilota viene disconnesso, per esempio, a 8minuti e 50 secondi materialmente non farà mai a tempo a rientrare usando il rientro concesso in quei 3 minuti. Il tentativo deve sempre far rientrare il pilota prima della scadenza del 10° minuto.
- Si fa assoluto divieto di rientro negli ultimi 5 minuti di qualifica!!! Questo per evitare problemi di instabilità della lobby e per non provocare ulteriori disconnessioni causate da incompatibilità tra piloti
- Durante la gara se un pilota decide di ritirarsi o viene squalificato per vari motivi non deve uscire dalla stanza ma restare ai box fino alla fine della gara, questo sempre per evitare che ci siano problemi di stabilità. se per qualsiasi motivo un pilota dovesse essere disconnesso dalla lobby o uscire volontariamente durante la gara per poi rientrare a gara in corso questo comportamento verrà considerato dannoso per i suddetti motivi e sanzionato con la squalifica per la gara successiva o adeguata penalizzazione.
- I piloti che non rispetteranno questo comportamento incorreranno in una sanzione di squalifica per la gara stessa e per quella successiva. se il campionato non prevede altre gare la squalifica sarà applicata alla prossima gara a cui il pilota prenderà parte.
- Se questo tipo di comportamento viene reiterato la squalifica potrebbe aumentare fino all’estromissione del pilota da qualsiasi attività futura.
- Se un pilota per motivi personali decide di uscire dalla lobby anche a gara conclusa ma prima che l’host abbia la possibilità di vederlo nella classifica finale questo pilota non viene classificato nella gara in oggetto.
5.7 STATO ONLINE E OFFLINE PER CREAZIONE STANZA
- Si fa obbligo ai piloti che durante la creazione della lobby da parte dei vari host, tutti i piloti sono tenuti a impostare il proprio stato in online per agevolare la creazione della stanza. Fatto questo i piloti possono impostare il loro stato come preferiscono. Si ricorda che se per motivi diversi la lobby dovesse essere ricreata vale quanto scritto sopra.
- Se un pilota non imposta il suo stato in online la direzione gara declina ogni responsabilità da problemi di ricezione per quanto riguarda l’invito alla gara.
5.8 RESTART GARA PER PROBLEMI DI CONNESSIONE O INSTABILITÀ DELLA LOBBY GARA
- Si rende noto che se durante la gara ci dovessero essere dei problemi di instabilità della lobby dovuta a server psn o a connessioni dei piloti la lobby in questione verrà reimpostata solo se il numero di piloti ancora presenti in gara è minore del 50% dei piloti alla partenza. Esempio su una griglia di 16 piloti la lobby viene rifatta solo se il numero di piloti in gara e al di sotto di 8 unita. Fino a 8 piloti la gara deve proseguire normalmente.
- Se questo dovesse accadere nel primo giro di gara la lobby viene rifatta e si riparte da una griglia formata da una qualifica di 5minuti. Se questo dovesse accadere dopo che il primo in classifica ha superato il 50% della gara questa viene congelata è la classifica finale sarà data dalla classifica di quel momento.
- Se questo dovesse accadere prima che il primo in classifica abbia percorso il 50% della gara la gara stessa verrà considerata nulla.
- Se per vari motivi in gara si dovessero presentare un numero di piloti al di sotto delle 6 unita la gara verrà annullata.
5.9 METEO DI GARA E SLOT
- Per le qualifiche è impostato 1 slot meteo corrispondente all’ora precedente a quella virtuale di gara. Per la gara, saranno impostati 2 slot meteo corrispondente uno all’ora di partenza e uno casuale, disponibili dalle 24 ore precedenti la gara.
- Meteo rilevato tramite https://www.accuweather.com
- In base alla tipologia di campionato, torneo o evento singolo ci potrebbero essere delle variazioni al punto 5.9.1 ma queste verranno sempre descritte nel regolamento dell’evento in questione.